IL TEATRO PIU’ PICCOLO DEL MONDO

teatro più piccolo del mondo

Lo sapevate che in Umbria esiste un teatro da soli 99 posti a sedere, famoso per essere il teatro più piccolo del mondo? Ebbene si, a Monte Castello di Vibio, c’è il Teatro della Concordia. Spesso vi parliamo dell’Umbria, perché la regione che ci ha adottati. Così tra i piccoli gioielli come Spoleto, Rasiglia o La Scarzuola, da oggi possiamo aggiungere anche questo.

Come spesso accade, le cose inaspettate come Civita di Bagnoregio, sono quelle più belle e sopratutto quelle in grado di regalare grandi emozioni. In questo caso abbiamo avuto la fortuna di poter visitare il Teatro più piccolo del mondo privatamente. Così abbiamo voluto sfruttare l’occasione per raccontare questo piccolo gioiello, da una prospettiva differente. Con un drone in particolare, volandoci all’interno. Siamo partiti dal Lago Trasimeno, e in 45 minuti circa siamo giunti a Monte Castello di Vibio.

Questo borgo è sicuramente tra le cose da vedere in Umbria e se state pensando in generale ad una visita zona Perugia. Non solo per il teatro della Concordia. Infatti Monte Castello di Vibio, oltre ad essere noto per la sua forma a cuore, è tra i borghi più belli d’Italia. Il tempo qui sembra essersi un po’ fermato perché il paese conserva l’aspetto di castrum Medievale. Inoltre è possibile ammirare uno splendido panorama dall’alto del centro.

Per il pranzo, ci siamo affidati ad un tipico forno che ci ha deliziato con prodotti tipici. Se avete tempo, vi consigliamo una visita anche alla vicina città di Todi. Così, dopo aver visitato con la guida del Teatro ogni angolo, inclusi i soppalchi, abbiamo volato con un piccolo drone cinewhoop nel Teatro più piccolo del Mondo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

You May Also Like
Leggi tutto

DA ISTANBUL FINO AD ANKARA PASSANDO DA TUZ GOLU: IL LAGO SALATO DA 1500KM²

Nel nostro primo vero giorno in Turchia, abbiamo percorso oltre 800km. Siamo partiti la mattina presto dal nostro hotel di Istanbul e ci siamo diretti ad Ankara (la capitale della Turchia) dove abbiamo fatto sosta al Museo delle Civiltà Anatoliche. Il museo premiato nel 1997 come il migliore in Europa, offre ampia visibilità con reperti storici che raccontano appunto il passato e la storia del popolo Turco.
Leggi tutto